We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Offerta speciale
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M8
M8 PRO
850T
850P
830T
830P
M7 PRO
M6 PRO
820S
GT320
Aspirapolvere senza fili
P11 SMART
i10
P11 ANIMAL
F16
P10 PRO
S1
P10
P11
P8 Max
P8 Plus
P9
Elettrodomestici
A8 SE
A9
A8
808C
Elettrodomestico da cucina
T22
T31
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Elettrodomestici
elettrodomestici da cucina
Supporto
Supporto
Garanzia
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Community
Forum
ProDraw
Testing Club
Videos
How To Win
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
Русский
Polskie
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By ANITA |
29
September 2020 |
0
Comments
I Migliori Umidificatori 2020: guida all'acquisto.
$
239.00
$
258.00
$
129.00
$
49.50
Umidificatore: a cosa serve e i benefici
Gli umidificatori per ambienti sono dispositivi fondamentali per i luoghi chiusi che sono troppo secchi, in quanto questi ultimi possono portare dei problemi alla salute di chi sta al loro interno. Infatti, secondo l’Istituto Superiore di Sanità trascorriamo molto più tempo al chiuso che all’aperto, e l’OMS ritiene che in tutti gli ambienti dovrebbe esserci un’umidità che va dal 40 al 60% affinché la salute non sia compromessa. Soprattutto in inverno, c’è il rischio di averne un livello troppo basso, a causa dei riscaldamenti sempre accesi e dell’inquinamento in casa. Perciò, è necessario avere uno strumento che vi aiuti a mantenere la salubrità perfetta dell’aria. I prodotti più classici, che non utilizzano nessuna tecnologia, sono contenitori fatti di coccio che devono essere riempiti d’acqua e appesi ai termosifoni, così da diminuire la secchezza prodotta da questi ultimi.
Gli umidificatori, anche detti purificatori, possono essere di diverse tipologie: quelli a caldo riscaldano l’acqua fino a 100° per poi liberare il vapore che è stato creato, mentre i modelli a freddo nebulizzano e diffondono le particelle d’acqua tramite una particolare tecnologia a ultrasuoni. I secondi sono i perfetti umidificatori per bambini, in quanto non presentano rischi di surriscaldamento e bruciature neanche se i più piccoli si avvicinano troppo all’apparecchio. In alcuni casi, ai dispositivi si possono aggiungere degli oli essenziali come la menta piperita o l’eucalipto, per aumentarne l’efficacia grazie alle loro proprietà curative.
Sia i modelli a caldo che quelli a freddo funzionano tramite una ventola che aspira l’aria, per poi filtrarla e reimmetterla nell’ambiente dopo averla purificata. Di solito, si tratta di prodotti piccoli e portatili, che possono essere posizionati ovunque vogliate, in casa o negli ambienti di lavoro. Dovreste controllare che la loro rumorosità sia abbastanza ridotta, così che non diano fastidio né a voi né alla vostra famiglia mentre lavorate, studiate o dormite.
A chi serve?
Tutti dovrebbero utilizzare gli umidificatori per ambienti per evitare futuri problemi alla salute, ma ovviamente i dispositivi sono necessari soprattutto per chi ha già qualche patologia o malattia cronica. Innanzitutto, c’è da dire che stare in un ambiente con un livello di umidità troppo basso può portare secchezza delle mucose o dei sacchi lacrimali, tosse, labbra screpolate, pelle secca e allergie. Se si rimane a lungo in un luogo con una secchezza elevata, si possono manifestare congiuntiviti, raffreddori o dermatiti, che risultano molto fastidiose e pericolose. Le allergie sono dovute anche al fatto che la scarsa umidità porta a un aumento di polvere, acari e batteri, oltre che di virus.
Perciò, soprattutto se soffrite di allergie croniche, malattie respiratorie o secchezza della pelle o delle mucose, magari perché bevete e vi idratate troppo poco, non dovreste sottovalutare l’importanza di un ambiente che abbia la giusta umidità (che, come abbiamo già detto, deve essere tra il 40 e il 60%). In casa dovreste sempre avere un umidificatore per bambini o per anziani, che sono i più a rischio, ma anche per tutti i vostri familiari. Inoltre, sarebbe molto utile avere un dispositivo del genere in ufficio o in altri ambienti di lavoro al chiuso.
I migliori Purificatori d’aria
Modello
Sharp
KC-F32EUW
Philips
HU4816/10
Proscenic
808C
Superficie max.
21 m
2
44 m
2
70 m
2
Funzione di purificazione
Sì
No
No
Prezzo
291€
162€
89€
a. Sharp KC-F32EUW
Il purificatore per aria del marchio Sharp è un modello di umidificatore a ultrasuoni portatile ma non troppo piccolo, molto utile sia in casa che in ufficio o in altri luoghi di lavoro, e in particolare per stanze le cui dimensioni non superino i 21 m
2
. La sua grande efficienza è dovuta sia alla presenza di 4 filtri che di un Plasmacluster, che è un sistema innovativo di purificazione che funziona tramite la generazione di ioni positivi e negativi. I filtri sono uno per catturare le particelle più grandi, uno al carbone per eliminare gli odori, uno Hepa e uno per la umidificazione.
Può essere considerato il miglior umidificatore a ultrasuoni con autonoma funzione di purificazione, ed è dotato di una modalità automatica che gli permette di adattarsi al livello di polvere e umidità dell’ambiente. In più, la modalità notturna fa sì che non veniate disturbati durante le ore di sonno, grazie a un livello di rumorosità molto più basso rispetto a quando si utilizza durante la giornata.
Pro:
Ottima purificazione dell’aria grazie alla presenza di 4 filtri e della funzione Plasmacluster
Possibilità di fare umidificazione e purificazione con un solo dispositivo
Contro:
Il prezzo risulta un po’ elevato, rispetto ad altri dispositivi simili
b. Philips HU4816/10
Se cercate il miglior umidificatore silenzioso vi suggeriamo quello del marchio Philips, che raggiunge solo i 26 dB. Strumento abbastanza piccolo e compatto, è perfetto per umidificare stanze fino a 44 m
2
e si può tranquillamente posizionare su un tavolino, uno scaffale o in un angolo. Funziona con la tecnologia NanoCloud, che si basa su un processo di evaporazione naturale dell’acqua che fa sì che si spargano particelle minuscole. Perciò, permette una diffusione di batteri e di calcare molto inferiore rispetto ai modelli con usano una tecnologia a ultrasuoni, ma evitando le bruciature dovute al vapore bollente prodotto dai dispositivi a caldo. Per mantenere elevata la sua efficienza, è comunque consigliato pulire e cambiare il filtro regolarmente.
Il display presente in cima al prodotto permette di regolare il livello di umidità desiderato (che deve rimanere in ogni caso tra il 40 e il 60%), la velocità della ventola e il timer, che prevede uno spegnimento automatico dopo 1, 4 o 8 ore. Inoltre, si può decidere di optare per il controllo automatico dell’umidità, che funziona basandosi sulle caratteristiche del luogo in cui si mette il prodotto, e per una modalità notturna extra silenziosa, che vi permetterà di dormire in tutta tranquillità e senza alcun fastidio.
Pro:
Dispositivo molto silenzioso, che arriva solo a 26 dB, e funzione notturna extra silenziosa
Utilizzo della tecnologia NanoCloud, che diffonde meno batteri rispetto a quella a ultrasuoni
Contro:
Potenza dell’umidificatore non così elevata, per cui l’umidificazione richiede un po’ di tempo
c. Proscenic 808C
Come tutti i dispositivi del marchio Proscenic, l’umidificatore 808C presenta tecnologie avanzate che permettono di gestirlo in modo semplice e a distanza con un’app sul proprio smartphone o con il controllo vocale di Alexa, oltre che con l’apposito telecomando incluso in dotazione e con il touch screen con LED. Riesce a umidificare ambienti tra 40 e 70 m
2
, quindi abbastanza grandi, e diffonde il vapore in modo uniforme, con un beccuccio che opera a 360°. Il modello utilizza la tecnologia a ultrasuoni e riesce a produrre vapore sia caldo che freddo, a seconda di ciò che preferite, e presenta un filtro Hepa per purificare al meglio l’aria.
Si può scegliere tra varie modalità, tra cui quella da usare durante la notte, che prevede lo spegnimento del LED per non darvi fastidio mentre riposate, e quella per i bimbi, che mantiene il livello di umidità perfetta per i più piccoli e non produce alcun rumore. Inoltre, l’umidificatore funziona anche come diffusore di aromi: vi basterà solo aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale che preferite nell’apposito cassetto, per poi sentire la fragranza diffondersi in tutta la stanza.
Pro:
Controllo tramite touch screen, telecomando, app per lo smartphone e Alexa
Funzione di umidificazione e di diffusione degli aromi
Contro:
Non è facile riempire il contenitore dell’acqua, secondo alcune recensioni degli utenti
Domande frequenti
a. Differenza tra un deumidificatore e umidificatore
Dato che l’OMS ha affermato che è importante mantenere un’umidità del 40-60% soprattutto nei luoghi al chiuso, si deve far sì che non vada né al di sopra né al di sotto di queste percentuali. Perciò, si ha bisogno di due tipi di dispositivi diversi: gli umidificatori sono da utilizzare in inverno, quando i termosifoni provocano un aumento della secchezza e dell’inquinamento dell’aria; i deumidificatori, invece, servono utili d’estate per evitare la comparsa di muffe, batteri e cattivi odore, oltre che mal di testa e altri sintomi. Questi ultimi sono spesso già integrati nei condizionatori, e sono utili in ambienti come cucine, bagni o magazzini.
b. Umidificatore: è utile contro il virus?
Mantenere una giusta umidità e un’appropriata ventilazione è importante per evitare la diffusione di virus che si trasmettono per via aerea, come il Coronavirus, anche conosciuto come Covid-19. Infatti, è stato dimostrato da scienziati e studiosi che i virus tendono a sopravvivere più a lungo sulle superfici quando l’umidità è al di sopra del 60% o al di sotto del 40%, mentre perdono forza più velocemente se è intorno al 50%. Quindi, in un periodo storico in cui conviviamo costantemente con la lotta ai virus, è fondamentale fare il possibile per debellarli anche all’interno della propria casa e negli altri luoghi al chiuso che si frequentano, con un umidificatore o un purificatore per aria.
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 920 Robot lavapavimenti
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 930 Robot lavapavimenti
Ikohs VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Eufy VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO T8 Robot lavapavimenti
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
P11
$
239.00
A8
$
129.00