We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Offerta speciale
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M8
M8 PRO
850T
850P
830T
830P
M7 PRO
M6 PRO
820S
GT320
Aspirapolvere senza fili
P11 SMART
i10
P11 ANIMAL
F16
P10 PRO
S1
P10
P11
P8 Max
P8 Plus
P9
Elettrodomestici
A8 SE
A9
A8
808C
Elettrodomestico da cucina
T22
T31
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Elettrodomestici
elettrodomestici da cucina
Supporto
Supporto
Garanzia
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Community
Forum
ProDraw
Testing Club
Videos
How To Win
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
Русский
Polskie
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By ANITA |
17
September 2020 |
0
Comments
iRobot Roomba 980 VS Proscenic M7 PRO: Quale scegliere tra i due?
$
239.00
$
258.00
$
129.00
$
49.50
Scegliere un robot aspirapolvere non è per niente semplice, considerando quante opportunità il mercato offre e la varietà di prodotti, e di prezzi, che è possibile trovare nei negozi e nei siti web. Per questo motivo è importante saper confrontare i modelli, e capire quale tipologia di robot aspirapolvere può venir incontro alle esigenze di pulizia quotidiane. In questo articolo, andremo quindi a confrontare due aziende che negli ultimi anni si sono specializzate sempre più nel settore dei robot aspirapolvere e che hanno raggiungi livelli di performance e qualità molto alti. Oggi confronteremo il robot aspirapolvere iRobot Roomba 980 con il modello Proscenic M7 PRO. Nel dettaglio andremo a vedere:
1. Le differenze tra iRobot Roomba e Proscenic M7 Pro
2. Le recensioni: cosa dicono chi ha acquistato questi prodotti?
3. Quale è il migliore?
Differenze: iRobot Roomba 980 VS Proscenic M7 PRO
a. iRobot Roomba 980
Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 980 ha tutto ciò che si può chiedere ad un robot aspirapolvere di ultima generazione. È infatti dotato di un sistema di navigazione con Visual Localization, che attraverso una serie di sensori visivi, permette al robot di muoversi agilmente per pulire autonomamente tutti gli interni della casa. Inoltre, grazie al Dual Mode Virtual Wall Barrier, puoi creare virtualmente un muro per indicare al robot quali spazi vuoi che pulisca e quali no. Così puoi anche creare una barriera attorno agli oggetti a cui non vuoi che il robot si avvicini troppo.
Il robot iRoomba 980 è dotato di un sensore ottico di riconoscimento suolo che fa sì che il robot si adatti a qualsiasi superficie, rendendolo anche capace di riconoscere un cambiamento di superficie, come può essere nel caso dei tappeti. Inoltre, il modello Roomba 980 è anche dotato di AeroForce Carpet Boost e AeroForce Gen 3 Motor, che aumenta o diminuisce direttamente la potenza quando avverte un cambiamento da pavimento duro a tappetto, o persino moquette.
Il robot si connette al Wi-Fi e attraverso l’app iRobot HOME App, puoi impostare il programma e far iniziare la pulizia in qualsiasi momento e qualsiasi luogo. Grazie all’app, puoi decidere tu le modalità di pulizia del robot aspirapolvere, e impostare le preferenze. Il robot aspirapolvere iRoomba 980 riesce a lavorare ininterrottamente per 2 ore di fila, grazie alla iRobot Lithoum Battery che permette una durata di batteria più lunga. La ricarica rapida dell’aspirapolvere è invece di 3 ore.
Il prezzo su Amazon dell’iRobot Roomba 980 su Amazon è di 840,00 euro
b. Proscenic M7 PRO
Il secondo modello è il robot aspirapolvere Proscenic M7 Pro, che è dotato di un sistema IPNAS 3.0 che crea una mappa in tempo reale della tua abitazione e pianifica successivamente il miglior piano di pulizia. Grazie ai suoi 24 sensori può gestire lo spazio senza problemi, e riesce ad evitare cadute e collisioni, localizzando tutti gli ostacoli.
Questo robot aspirapolvere è anche dotato di un sistema di navigazione laser LDS, che gli permette di rilevare il 98% degli ostacoli, registrando tutte le informazioni sulla mappa. Il robot, inoltre, riesce ad identificare automaticamente quando si trova su tappeti e aumenta quindi direttamente la potenza di aspirazione, per garantire una pulizia sempre efficace e profonda.
\
Ma la vera particolarità e unicità del robot Proscenic M7 è la possibilità di utilizzarlo non solo come aspirapolvere, ma anche come lavapavimenti. Infatti, con la sua formulazione di pulizia 2 in 1, il robot è dotato sia di un serbatoio per la polvere sia di uno per l’acqua. Per utilizzare l’opzione lavapavimenti, è sufficiente agganciare il serbatoio dell’acqua e bagnare il panno per la pulizia. È inoltre possibile utilizzare contemporaneamente le due modalità: in questo caso il robot Proscenic prima aspirerà la polvere e subito dopo laverà il pavimento, avendo un risultato migliore nello stesso tempo.
È possibile acquistare a parte anche il contenitore per la rimozione automatica della polvere che permette al robot di scaricare lo sporco raccolto in maniera autonoma. Come il modello precedente, anche questo si collega ad un app, l’applicazione ProscenicHome, attraverso la quale puoi creare piani di pulizia, salvare le mappe, definire le aree che vuoi che vengano lavate, e avviare o interrompere la pulizia in qualsiasi luogo e momento. Una novità è la possibilità di collegare il robot aspirapolvere ad Alexa e quindi di controllarlo utilizzando semplicemente i comandi vocali.
Le sue dimensioni lo rendono perfetto per pulire fin sotto ai mobili e grazie ad un filtro AeroForce riesce a catturare il 99% degli allergeni, polline e particelle, anche di una dimensione di 10 micron. Il prezzo di questo modello su Amazon è di 399,00 euro.
La seguente tabella mette a confronto le specifiche più importanti del robot aspirapolvere Proscenic M7 PRO e del modello iRobot Roomba 980.
Modello
iRobot Roomba 980
Proscenic M7 PRO
Peso e dimensioni
3, 9 Kg
35.3 x 35.1 x 9.2 cm
3,6 kg
34.7 x 34.7 x 9.7 cm
Connessione WiFi
Si
Si
Adatto a tappeti e pavimenti
Si
Si
Lavapavimenti
No
Si
Rilevamento ostacoli
Si
Si
Possibilità di definire percorso e zone da pulire
Sì
Si
Prezzo (in media)
590,00 euro
399,00 euro
Recensione: cosa dicono chi ha acquistato questi prodotti?
La valutazione del cliente è sempre la cosa più importante per scegliere il modello perfetto per le esigenze della vita quotidiana. Infatti, attraverso le recensioni è possibile comprendere come i robot aspirapolvere si adattano concretamente agli ambienti domestici, quali problematiche vengono generalmente riscontrate e quali qualità vengono invece apprezzate. Vediamo prima di tutto la valutazione degli utenti su Amazon.
Su 210 valutazioni globali, il robot aspirapolvere iRobot Roomba 680 ha una valutazione complessiva di 4,2 su 5. Nello specifico, le funzionalità che vengono recensite sono:
Pulizia profonda: 5.0
Potenza di aspirazione: 4,7
Durata della batteria: 4,6
Rapporto qualità-prezzo: 4,6
Durabilità: 4,5
Facile da pulire: 4,5
Il robot aspirapolvere Proscenic M7 PRO su 606 valutazioni globali, ottiene un punteggio di 4,6 su 5, e nel dettaglio vengono recensite:
Rapporto qualità-prezzo: 4,7
Potenza di aspirazione: 4,8
Pulizia profonda: 4,6
Controllo remoto: 4,4
Le recensioni da 5 stelle per il Roomba 980, ne apprezzano la capacità di muoversi tra gli ostacoli, di pulire a fondo i bordi e di gestire gli spazi. Molti considerano positivamente il fatto che abbia un tempo di ricarica abbastanza veloce. Coloro che hanno acquistato questo modello e hanno animali in casa sottolineano come sia un valido aiuto per eliminare quotidianamente tutti i peli di cani e gatti. Anche se valutano positivamente il prodotto, alcuni notano come non sia totalmente silenzioso, ma il livello di rumore risulta accettabile.
Per quanto riguarda il Proscenic M7 Pro, molte recensioni lodano l’ottimo rapporto qualità prezzo, sottolineando come si tratti di un prodotto top di gamma per funzionalità e resistenza ma ad un prezzo competitivo. Molti apprezzano la durata della batteria anche utilizzando la potenza massima, e la possibilità di personalizzare completamente gli spazi e le modalità di pulizia. È recensita anche molto positivamente la possibilità di utilizzare questo robot aspirapolvere anche come lavapavimenti, sebbene alcuni notano come la tanica dell’acqua sia un po' piccola per tutta la casa e dunque può essere necessario ricaricare l’acqua per permettere al robot di continuare a pulire il resto degli interni.
Quale è il migliore?
Da questa analisi tra il robot aspirapolvere iRobot Roomba 980 e il robot Proscenic M7 PRO è chiaro che entrambi i robot aspirapolvere sono top di gamma e sono una garanzia di qualità ed efficienza. Tra i due vi è una variazione di prezzo considerevole che potrebbe spingere molti ad acquistare il modello Proscenic M7 PRO. Questa scelta può anche essere giustificata dalle tante recensioni positive che chi ha acquistato questo modello fa, e dalle funzionalità del prodotto che sono molto simili al modello iRobot Roomba 980. Un altro aspetto che potrebbe giocare a favore del modello Proscenic M7 PRO è senza dubbio la possibilità di avere in un singolo prodotto due funzioni, entrambi fondamentali per le pulizie di ogni giorno: l’aspirapolvere e la lavapavimenti. Sicuramente il vantaggio di questo robot aspirapolvere è riassumibile nella capacità di ottimizzare le funzionalità e di creare così un prodotto che vada incontro alle varie esigenze delle pulizie degli interni, garantendo però un prezzo competitivo. Lo svantaggio è che rispetto all’iRobot Roomba, la capacità di pulizia profonda è valuta in maniera inferiore nelle recensioni. Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 980, invece, per quanto abbia un prezzo superiore, ha ottime valutazioni sulle sue capacità di pulire più nel dettaglio e di adattarsi all’ambiente. Infatti, questo modello è dotato oltre che di sensori di movimento, anche di sensori brevettati Dirt Detect, permettono al robot di rilevare quando una zona è più sporca, per pulirla in maniera più efficiente.
In conclusione, se si preferisce fare un acquisto che possa ottimizzare le pulizie e far risparmiare, il modello Proscenic M7 PRO è una valida scelta. Se invece si preferisce una pulizia più profonda, il modello iRobot Roomba saprà soddisfare tutte le esigenze.
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 920 Robot lavapavimenti
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 930 Robot lavapavimenti
Ikohs VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Eufy VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO T8 Robot lavapavimenti
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
P11
$
239.00
A8
$
129.00