We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Offerta speciale
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M8
M8 PRO
850T
850P
830T
830P
M7 PRO
M6 PRO
820S
GT320
Aspirapolvere senza fili
P11 SMART
i10
P11 ANIMAL
F16
P10 PRO
S1
P10
P11
P8 Max
P8 Plus
P9
Elettrodomestici
A8 SE
A9
A8
808C
Elettrodomestico da cucina
T22
T31
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Elettrodomestici
elettrodomestici da cucina
Supporto
Supporto
Garanzia
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Community
Forum
ProDraw
Testing Club
Videos
How To Win
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
Русский
Polskie
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By ANITA |
11
September 2020 |
0
Comments
I migliori aspirapolvere peli animali del 2020
$
239.00
$
258.00
$
129.00
$
49.50
Perché acquistarne uno?
La risposta è molto semplice: se si possiede un animale domestico con peli, che sia esso un cane, un gatto o un più piccolo criceto, un aspirapolvere può essere un valido alleato nella pulizia della casa.
Gli aspirapolvere nati per l’aspirazione e la raccolta dei peli degli animali hanno delle caratteristiche che consentono loro di rivelarsi particolarmente efficaci in tali situazioni, oltre a poter essere utilizzati anche nella normale aspirazione di briciole e sporcizia varia.
Essi possiedono infatti un filtro speciale, studiato appositamente per evitare che venga danneggiato dai peli dei nostri amici a quattro zampe.
L’acquisto di un aspirapolvere per i peli degli animali si rivela quindi un ottimo investimento perché, con un singolo acquisto, è possibile svolgere molteplici compiti e tenere la propria casa libera dai peli che i cuccioli finiscono per lasciare in giro.
E poi, diciamocelo: non si dovrebbe mai rinunciare ad avere un amico peloso solo perché rischia di sporcare o di lasciare peli in giro!
I migliori aspirapolvere peli animali:
1. Dyson V11 Animal
La scopa elettrica Dyson V11 Animal esce nel marzo del 2019 e si presenta fin da subito come il successore di Dyson V10 Animal, uscito solo un anno prima.
Dyson V11 Animal viene venduto insieme ai seguenti accessori: spazzola a rullo morbido, spazzola High Torque, spazzola multifunzione, bocchetta a lancia, mini turbospazzola e mini spazzola delicata.
Dyson V11 Animal presenta 3 diverse modalità di aspirazione, che vengono modificate automaticamente dalla scopa elettrica in base al tipo di pavimento sul quale si sta aspirando: Boost, Auto ed Eco. Ovviamente, è possibile cambiare la potenza anche manualmente.
Per quanto riguarda invece i vari gradi di potenza di questo modello, possiamo dire che il motore genera 545 Watt (con la turbina che raggiunge i 125 000 giri al minuto), mentre genere le seguenti potenze (in Airwatt) per ogni grado di aspirazione:
1. 185 in modalità Boost;
2. 38,6 in Auto;
26 in modalità Eco.
Dyson V11 Animal pesa 3, 05 kg, il che lo rende un modello estremamente versatile, facile da utilizzare e, soprattutto, adatto anche a coloro che vogliono fare le pulizie senza dover sforzare le braccia o la schiena.
Ultimo ma non meno importante è il problema del rumore: i modelli di V11 non superano gli 84 dB nella modalità Boost, che è la più potente.
2. Dyson Cyclone V10 Animal
La scopa elettrica Dyson V10 Animal esce poco più di due anni fa, nel marzo del 2018. Dyson V10 Animal viene venduto insieme ai seguenti accessori, ognuno dei quali è adatto su determinate superfici:
spazzola multifunzione, bocchetta a lancia, mini turbospazzola e mini spazzola delicata.
Dyson V10 Animal presenta 3 diverse modalità di aspirazione: Boost, Media ed Eco. Vogliamo comunque sottolineare che il livello della potenza andrà ad incidere più o meno sulla durata della batteria, quindi starà all’utente gestire al meglio il tutto.
Parlando proprio dell’autonomia, Dyson V10 Animal garantisce 60 minuti di aspirazione senza cali di prestazione se si imposta la potenza minima di aspirazione; se invece si sfrutta solo la massima, si possono raggiungere i 40 minuti di autonomia.
Per quanto riguarda invece i vari gradi di potenza di questo modello, possiamo dire che il motore genera 350 Watt (con una turbina che supera i 100 000 giri al minuto), mentre genera le seguenti potenze (in Airwatt) per ogni grado di aspirazione:
1. 151 in modalità Boost;
2. 33,8 in Media;
3. 15,1 in modalità Eco.
Dyson V10 Animal è piuttosto contenuto nelle dimensioni: basti pensare che pesa 2,65 kg, è alto poco meno di 125 cm, è largo circa 25 cm ed è profondo 25, 6 cm.
Infine, se vi state chiedendo quanto è rumorosa questa scopa elettrica, vi diciamo subito che, a potenza massima, essa raggiunge gli 87 dB. Tuttavia, l’attivazione della potenza di aspirazione Eco, che vi ricordiamo essere la minore, fa abbassare tale soglia di qualche punto.
3. Rowenta RO2981EA a traino senza sacco
Rowenta propone un aspirapolvere a traino con filo che possiede un motore con tecnologia ciclonica avanzata, dotato di una spazzola di aspirazione dual function utile sia per i tappeti sia per le superfici dure.
Questo modello viene venduto insieme a vari accessori, che sono:
spazzola per pavimento, spazzola per parquet, mini spazzola motorizzata, bocchetta per imbottiti e bocchetta lancia piatta, ideale per gli spazi più angusti o per pulire gli interni dell’auto.
È presente una sola potenza di aspirazione, ma il vero cavallo di battaglia di questo elettrodomestico è costituito dal filtraggio: a tre livelli, il filtro del prodotto elimina il 99, 98% di polvere con tutti gli allergeni che può contenere, soprattutto quelli che possono risultare nocivi per la salute delle persone allergiche o più sensibili.
Il design compatto pensato da Rowenta rendere l’aspirapolvere estremamente versatile e facile da trasportare, anche grazie al peso esiguo, che ammonta a 5 kg (molto basso per gli aspirapolvere a traino).
4. Proscenic P8 Max Aspirapolvere Senza fili
Proscenic P8 Max non è nato appositamente per l’aspirazione dei peli degli animali, ma è un modello multifunzione che può rivelarsi ottimo anche per questo compito. La confezione di Proscenic P8 Max include vari accessori, che sono una spazzola morbida per i pavimenti duri, una spazzola dura per i tappeti e le moquette, una spazzola rotonda 2 in 1 per pulire con facilità scale, interni dell’auto, divano e ogni superficie difficile da raggiungere.
In termini di autonomia, Proscenic M8 Max garantisce tra i 20 e i 40 minuti di aspirazione in base alla potenza che si seleziona: ovviamente, a una maggiore potenza corrisponderà una minore durata.
Per quanto riguarda invece il grado di potenza di questo modello, possiamo dire che il motore genera 180 Watt (con una turbina che raggiunge i 110 000 giri al minuto) e funziona grazie ad una batteria ricaricabile, che può essere integrata con una batteria removibile (venduta separatamente).
Da citare anche la presenza di un supporto a parete, che consente di appendere la scopa elettrica una volta finita la sessione di pulizie e di risparmiare spazio nel ripostiglio.
Conclusione
Tre dei quattro aspirapolvere che vi abbiamo mostrato sono senza filo, ed è proprio tra di loro che si trova il migliore di questa selezione.
Benché Dyson sia una casa produttrice con esperienza e che utilizza materiali di qualità, l’aspirapolvere per i peli degli animali che ci ha convinto di più è Proscenic P8 Max, e ci è riuscito per una serie di motivi.
P8 Max è il modello senza filo più economico della lista ma può vantare delle prestazioni molto simili ai due modelli di casa Dyson. Può vantare di conseguenza un rapporto qualità-prezzo decisamente invidiabile, che riesce ad attirare coloro che non hanno un budget esagerato ma cercano comunque un ottimo prodotto.
La potenza del motore integrato da P8 Max è molto simile a quella di Dyson V10 Animal, che è decisamente più costoso, ed è corredato da accessori che gli consentono di funzionare a dovere su ogni spazio e superficie.
Parliamo infine del serbatoio, che ha una capacità di 1, 2 litri, ossia quasi il doppio dello spazio offerto dai due Dyson: un fattore determinante per chi vuole acquistare un nuovo aspirapolvere, e che merita di essere considerato con il giusto peso.
Domande frequenti
a. Aspirapolvere a traino: è vantaggioso?
Gli aspirapolvere a traino sono oggi i modelli più obsoleti, in quanto la maggior parte dell’utenza preferisce le scope elettriche per la maggiore libertà di movimento e per la loro maneggevolezza, poiché consentono di raggiungere anche gli spazi situati in alto.
Gli aspirapolvere a traino sono molto più pesanti e di conseguenza meno maneggevoli, ma in compenso possono vantare una maggiore capienza, che può arrivare anche a vari litri (come succede con l’aspirapolvere Rowenta che abbiamo descritto poco sopra).
Se volete aspirare solo a terra, non preoccupandovi troppo di passare sugli armadi, gli aspirapolvere a traino possono essere una valida scelta; oltretutto, sono solitamente più economici rispetto alle scope elettriche.
b. Aspirapolvere con o senza filo?
Gli aspirapolvere senza filo possiedono una batteria ricaricabile, mentre quelli con filo richiedono un collegamento alla corrente per funzionare.
Com’è facile immaginare, i modelli con filo risultano essere meno maneggevoli rispetto a quelli senza filo poiché questi ultimi possono essere utilizzati dovunque, lontano dalle prese elettriche e persino all’esterno.
L’unica nota negativa è data dal fatto che i modelli senza filo sono più costosi poiché implementano una tecnologia molto più avanzata, ma potrebbero rappresentare una valida opzione se la comodità prevale sul budget.
c. Aspirapolvere con o senza sacco?
Gli ultimi modelli di aspirapolvere non possiedono un sacco, ma molti altri consentono all’utente di scegliere se metterne uno o meno.
In linea di massima, gli aspirapolvere senza sacco sono più facili da svuotare non solo perché il serbatoio estraibile è più pratico, ma anche perché i modelli dispongono di una manopola o un tasto per l’estrazione rapida.
I modelli con sacco, invece, richiedono generalmente più tempo per la sostituzione del sacco, ed è per questo motivo che gli aspirapolvere senza sacco sono solitamente più diffusi.
Qui la scelta è semplice: i modelli senza sacco sono molto più semplici da utilizzare e da svuotare e, oltretutto, non possiedono un costo più elevato.
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 920 Robot lavapavimenti
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 930 Robot lavapavimenti
Ikohs VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Eufy VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO T8 Robot lavapavimenti
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
P11
$
239.00
A8
$
129.00