We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Offerta speciale
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M8
M8 PRO
850T
850P
830T
830P
M7 PRO
M6 PRO
820S
GT320
Aspirapolvere senza fili
P11 SMART
i10
P11 ANIMAL
F16
P10 PRO
S1
P10
P11
P8 Max
P8 Plus
P9
Elettrodomestici
A8 SE
A9
A8
808C
Elettrodomestico da cucina
T22
T31
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Elettrodomestici
elettrodomestici da cucina
Supporto
Supporto
Garanzia
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Community
Forum
ProDraw
Testing Club
Videos
How To Win
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
Русский
Polskie
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By ANITA |
11
September 2020 |
0
Comments
Aspirapolvere Dyson vs Miele: quale scegliere? | QUALITÀ E PREZZO
$
239.00
$
258.00
$
129.00
$
49.50
Breve Introduzione dei due marchi
L’azienda
Miele
& Cie. KG è molto antica: nasce nel 1899 in Germania, e inizialmente produce dispositivi per la lavorazione del latte. Successivamente modifica più volte la produzione, ma rimane sempre specializzata sugli elettrodomestici come lavastoviglie, lavatrici, forni a microonde. Già nel 1927 avvia la sua prima produzione di aspirapolvere.
La
dyson quale scegliere
, al contrario, viene fondata molto più di recente, quasi un secolo dopo, nel 1991. Nasce inizialmente con la volontà di rivoluzionare il mondo degli aspirapolvere, introducendo una tecnologia ciclonica che facesse venir meno la necessità di utilizzare i sacchetti che raccolgono la polvere. Oltre agli aspirapolvere, l’azienda è specializzata nella produzione di elettrodomestici come asciugacapelli, asciugamani elettrici e ventilatori.
Confronto tra Dyson e Proscenic
a. Dyson
DYSON
Modello
Dyson V11 Absolute Extra
Dyson V8 Absolute
Senza sacco
Sì
Sì
Senza filo
Sì
Sì
Autonomia
60 min.
40 min.
Prezzo
€649
€349
La Dyson è specializzata nella fabbricazione di aspirapolvere
senza sacco
, essendo la prima azienda ad aver introdotto la tecnologia ciclonica che prevede una separazione della polvere dall’aria grazie alla forza centrifuga.
Tra i modelli di punta del marchio ci sono sicuramente gli aspirapolvere
senza fili
, che permettono di pulire facilmente in tutti gli angoli e anche sui soffitti, m che hanno un’autonomia limitata. Tuttavia, le scope elettriche Dyson hanno tutte una durata della batteria abbastanza elevata, che va dai 40 ai 60 minuti.
Con gli elettrodomestici in questione si trovano spesso
accessori
molto utili quali spazzole per pulire certi tipi di pavimenti o kit appositi per chi ha animali domestici o per la pulizia della propria automobile.
I
prezzi
della Dyson sono abbastanza elevati, ma adeguati alle tecnologie utilizzate e agli accessori inclusi con i vari prodotti.
Dyson V11 Absolute Extra
Il V11 Absolute Extra è un modello di aspirapolvere senza fili molto efficiente, con un’autonomia massima di 60 minuti che vi permetterà di pulire tranquillamente tutta la casa. Si può comunque scegliere tra 3 diverse modalità di aspirazione, a seconda del tempo che avete a disposizione e dell’accuratezza di pulizia che volete raggiungere. In più, la batteria è sostituibile, così da utilizzare il dispositivo per un periodo più lungo.
È presente un utile schermo LCD da cui si possono controllare potenza, prestazioni e autonomia dell’aspirapolvere. Essendo una scopa elettrica senza sacco, c’è un serbatoio che deve essere svuotato ogni volta che si riempie. Per far sì che ci sia il minimo contatto con la polvere, lo svuotamento può essere attuato tramite la semplice pressione di un grilletto. Come accessori, sono incluse varie tipologie di spazzole per i diversi tipi di pavimenti e superfici, e alcune apposite per catturare anche lo sporco più difficile.
Dyson V8 Absolute
Un altro aspirapolvere senza fili è il V8 Absolute, che ha due diverse modalità di aspirazione e un’autonomia massima di 40 minuti prima di dover ricaricare la batteria. Funziona bene su ogni superficie, anche grazie alle varie spazzole e bocchette incluse, che vi permetteranno di raggiungere gli angoli e i mobili più difficili. In più, si trasforma in un aspiratore portatile con pochi e semplici gesti.
È una scopa elettrica senza sacco, ma il contenitore per lo sporco si svuota facilmente grazie a un pratico grilletto, il che risulta ottimo per chi soffre di allergie. Inoltre, il sistema di filtrazione avanzata vi farà godere di una cattura della polvere più efficiente e un’emissione di aria più pulita. Infine, il dispositivo è stato studiato in modo da emettere il minor rumore e il minor numero di vibrazioni possibile.
b. Miele
MIELE
Modello
Miele Complete C3 Silence Ecoline
Miele Blizzard Cx1
Senza sacco
No
Sì
Senza filo
No
No
Autonomia
Illimitata
Illimitata
Prezzo
€299
€299
La Miele è molto versatile nella creazione dei suoi dispositivi, per cui se ne possono trovare di diversi tipi, da scegliere a seconda dei propri gusti. Esistono infatti aspirapolvere Miele
senza sacco e con
, con diverse potenze e funzionalità. Mentre quelli senza sacco utilizzano la tecnologia ciclonica, quelli con sacco spesso presentano un sistema multisacca, evitano totalmente il contatto con la polvere ma hanno bisogno di
sacchetti aspirapolvere Miele
come ricambio.
Gli aspirapolvere a traino creati dal marchio sono tutti
con filo
, il che significa che la loro autonomia è illimitata ma che sono più scomodi se si devono pulire case grandi e con scale. I prodotti Miele presentano tutti cavi molto lunghi, in modo che possiate utilizzarli con maggiore comodità.
Gli
accessori
sono sempre inclusi con i dispositivi, e in particolare si trovano delle bocchette e lance adatte a diverse tipologie di superfici.
Infine, i
prezzi
dell’azienda sono estremamente competitivi, riuscendo a essere accessibili pur mantenendo un’elevata qualità degli elettrodomestici. Nei dispositivi con sacco, però, si deve aggiungere alla spesa il costo dei sacchetti, i quali devono essere cambiati ogni volta che si riempiono.
Miele Complete C3 Silence Ecoline
Il Complete C3 Silence Ecoline è un aspirapolvere a traino con sacco e con filo, con una buona potenza di aspirazione di 550 W la quale permette di raccogliere la maggior parte dello sporco presente sul pavimento con una sola passata. Dovrete utilizzare i
sacchetti aspirapolvere Miele
come ricambio, ma essi hanno comunque una buona capacità di 4.5 L, per cui non avrete la necessità di cambiarli troppo spesso.
Il cavo è lungo ben 12 metri e prevede un sistema di riavvolgimento a pedale, grazie al quale non dovrete piegarvi né compiere movimenti scomodi. Tra gli accessori si trovano prodotti appositi per le fughe, i mobili e i divani, che vi aiuteranno a far risplendere la vostra casa. Infine, un aspetto molto importante del dispositivo in questione è la sua grande silenziosità, che non vi farà disturbare nessuno durante le pulizie quotidiane.
Miele Blizzard Cx1
Sempre facente parte della tipologia a traino è la linea di aspirapolvere Miele senza sacco Blizzard Cx1, che utilizza la Vortex Technology la quale separa la polvere sottile grazie alla forza centrifuga. È possibile scegliere tra più potenze di aspirazione, adattandole al tipo di superficie che si vuole pulire, grazie a un comoda manopola con dei simboli che facilitano la scelta.
I prodotti della linea hanno tutti un cavo lungo 10 metri, che si riavvolge tramite un comodo comando a pedale. Tra gli accessori presenti troverete una bocchetta per poltrone e una a lancia, direttamente montati sul retro dell’aspirapolvere affinché siano sempre a portata di mano. Alcuni dei modelli, inoltre, presentano anche un pennello per mobili direttamente nell’impugnatura.
Conclusione
Dyson e Miele sono entrambi marchi conosciuti e affermati, anche se il secondo esiste da molto prima dell’altro. Tutti e due vengono molto apprezzati dai loro utenti, che lasciano recensioni positive sui vari dispositivi di pulizia e sugli accessori inclusi. Tuttavia, si possono osservare varie differenze tra i prodotti delle due aziende.
Mentre la Miele produce perlopiù aspirapolvere con
sacco
, la Dyson è affezionata alla tecnologia ciclonica di sua creazione, e quindi ai serbatoi svuotabili tramite grilletto. Inoltre, della Dyson sono più famose le scope elettriche senza
fili
, mentre il punto di forza della Miele sono gli aspirapolvere a traino con fili, i quali sono solitamente più lunghi di 10 metri.
Un ultima differenza abbastanza evidente tra le due marche è il
prezzo
: i dispositivi Dyson costano molto di più dei Miele, ma bisogna dire che il costo è adeguato alle tecnologie utilizzate per la produzione.
Dunque, dovreste scegliere tra le due aziende in base alle vostre esigenze: cercate dei prodotti funzionali, potenti e che costino poco, e non è un problema se sono con sacco e filo? Allora optate per la Miele, e in particolare per i suoi modelli a traino. Se invece preferite dei dispositivi più all’avanguardia da un punto di vista tecnologico, che siano senza sacco e senza fili perché magari abitate in una casa con molte scale, e non vi interessa il prezzo, la Dyson è ciò che fa per voi.
Punti a favore di Dyson:
1. Senza fili
2. Senza sacco
3. Molti accessori inclusi
4. Tecnologie all’avanguardia
Debolezze:
1. Prezzi elevati, non accessibili per tutti
Punti a favore di Miele:
1. Sia senza che con sacco
2. Autonomia illimitata
3. Molti accessori inclusi
4. Prezzi accessibili
Debolezze:
1. Presenza di cavi, che limitano gli spostamenti
Domande frequenti
a. Aspirapolvere classico o con scopa elettrica?
Spesso non è facile scegliere tra un aspirapolvere classico e una scopa elettrica, soprattutto se non se ne conoscono bene le caratteristiche.
Le scope elettriche hanno la forma di una scopa, sono leggere e comode da trasportare, e risultano perfette per pulire sotto ai mobili, sulle tende e negli angoli, anche dei soffitti. Sono solitamente senza fili, il che garantisce una migliore manovrabilità ma un’autonomia limitata, data dalla durata della batteria ricaricabile.
Gli aspirapolvere classici sono invece quelli a traino, che si spostano tramite ruote e prevedono dei tubi allungabili per l’aspirazione. Sono più pesanti ma di solito hanno una potenza superiore, che consente di pulire più in profondità. Il fatto che si colleghino alla corrente tramite un filo fa sì che la loro autonomia sia illimitata, ma che si debbano spostare da una presa all’altra a seconda della lunghezza del cavo.
b. Dove comprare un aspirapolvere?
Innanzitutto, gli aspirapolvere possono essere comprati nei negozi di elettrodomestici che hanno modelli di tutte le marche, come accade per Miele e Dyson su Unieuro. Per cercarli online, vi basta scrivere ad esempio “Dyson Unieuro” e il gioco è fatto. Lo stesso accade nel caso di Amazon, che ha prodotti di tutti i tipi e può prevedere sconti periodici. Infine, potete trovare gli aspirapolvere nel sito ufficiale delle loro rispettive aziende.
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 920 Robot lavapavimenti
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 930 Robot lavapavimenti
Ikohs VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Eufy VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO T8 Robot lavapavimenti
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
P11
$
239.00
A8
$
129.00