We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M6 PRO
M7 PRO
830T
820S
850T
Pay 1$ to get 20% off discount code.
Aspirapolvere senza fili
P10
P8 Max
I7
P11
Elettrodomestici
808C
A8
Elettrodomestico da cucina
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Cura Personale
Supporto
Supporto
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Giveaway
Community
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By ANITA |
08
September 2020 |
0
Comments
Roborock S5 vs. Xiaomi Mi Robot: Rapporto Qualità Prezzo e Consigli per scegliere tra i due
$
259.00
$
259.00
$
149.00
$
119.00
$
99.00
$
129.00
I robot aspirapolvere di nuova generazione
Il mercato dei robot aspirapolvere è sempre più vasto e ricco di alternative. Effettivamente, chi ha provato un robot aspirapolvere non riesce più a tornare indietro alle vecchie scope elettriche o all’aspirapolvere tradizionale. Questa scelta è abbastanza comprensibile se consideriamo tutti i vantaggi che l’utilizzo dei robot aspirapolvere ha sulla vita quotidiana delle persone sulla gestione delle faccende domestiche. Il primo vantaggio è sicuramente da un punto di vista di risparmio di tempo: con un robot aspirapolvere, e anche con un robot lavapavimenti, non sei più obbligato a pulire e passare l’aspirapolvere manualmente, ma è sufficiente avviare il robot, che farà tutto il lavoro autonomamente. Questo ti permette sia di risparmiare tantissimo tempo, sia di garantire la pulizia degli interni anche mentre si sta lavorando o si sta guardando un film. Un altro aspetto da non sottovalutare è l’elevata capacità di pulizia di questi robot, che possono vantare una tecnologia all’avanguardia che garantisce una pulizia sempre profonda e precisa, cosa che invece non è sempre garantita dalle pulizie fatte a mano, che sia per inattenzione o per fretta. Ad oggi il mercato dei robot aspirapolvere si è evoluto adattandosi ad ogni tipologia di target di prezzo ed esigenza, e dunque è fondamentale saper conoscere i differenti prodotti che il mercato offre per poterli comparare e decidere di conseguenza. In questo articolo, analizziamo due robot aspirapolvere ampiamente venduti ed utilizzati, entrambi della famiglia di robot Xiaomi, ovvero il modello di robot aspirapolvere Roborock S5 e il modello Xiaomi Mi Robot.
Le Differenze tra Roborock S5 e Xiaomi Mi Robot
I modelli di robot aspirapolvere confrontati in questo articolo, il Roborock S5 e Xiaomi Mi Robot, appartengono entrambi alla famiglia Xiaomi e sono entrambi dotati di un sistema di movimento intelligente al fine di evitare gli ostacoli, ed entrambi garantiscono una pulizia in tutti gli angoli della casa, senza nessun sforzo. La tabella seguente mostra visivamente tutte le caratteristiche dei due robot, e mette a confronto le somiglianze e le differenze tra i due modelli.
Potenza di aspirazione
2000 pa
1800 pa
Capacità di raccolta polvere
500 ml
420 ml
Peso
3,60 kg
6,52 kg
Controllo vocale attraverso lo Speaker Xiaomi MI AI
Sì
No
Numero di sensori
14
12
Potenza della batteria
5,200 mAh
5,200 mAh
In ordine di tempo, il modello Roborock S5 è più recente e questo può spiegare perché molte delle caratteristiche già presenti nel modello Xiaomi Mi Robot sono potenziate e migliorate nella versione Roborock S5. Nel modello Roborock S5 vi è anche l’aggiunta di una striscia di gomma frontale, che può essere d’aiuto per evitare di rovinare mobili o far cadere oggetti disposti in casa. Entrambi i robot aspirapolvere possono contare sul sistema di navigazione a mappatura laser LSD- SLAM, che ha un sensore con una capacità di scansione di un’area a 360° x 5 secondi, e un calcolo delle distanze 1800 volte al secondo. Questa tecnologia permette una pianificazione del percorso intelligente, con percorsi di pianificazione in tempo reale e una mappatura simultanea. Entrambi i modelli hanno una batteria Li-Ion con un’autonomia di pulizia che può arrivare a 2, 5 ore.
L’azienda Xiaomi non poteva di certo non garantire per entrambi i modelli la possibilità di utilizzare l’applicazione Mi Home App per il controllo da remoto del robot aspirapolvere e per modificare tutte le impostazioni e adattarle alle esigenze di ognuno. Grazie all’app, infatti, è possibile accendere e controllare il robot a distanza, cambiare anche la modalità di pulizia ed impostare i diversi programmi di utilizzo. Inoltre, il modello Roborock S5 Max prevede anche la possibilità di personalizzare e adattare le impostazioni di pulizia per ogni stanza, al fine di rispondere alle varie esigenze.
Potete stare tranquilli nell’utilizzare entrambi i modelli di robot aspirapolvere da una stanza all’altra poiché entrambi hanno dei sensori antiribaltamento che, attraverso un sistema a raggi infrarossi, fanno sì che i robot riconoscano le scale o qualsiasi forma di dislivello per evitare sia di cadere sia di rimanere bloccati.
Per quanto riguarda la capacità e l’efficacia della pulizia, il modello Xiaomi Roborock S5 ha sicuramente una capacità di aspirazione più potente rispetto al modello Xiaomi Mi Robot, il che garantisce una pulizia più accurata e profonda. Inoltre, questo modello è anche meno rumoroso rispetto al corrispettivo di prima generazione.
Il Roborock si distingue per un’altra caratteristica che lo rende davvero unico nel suo genere. Il Roborock s5, e anche la versione S5 Max, è dotato di un serbatoio d’acqua che fa si che il robot non solo aspiri ma possa anche lavare agilmente ed efficacemente i pavimenti. Il robot Roborock è infatti dotato di un pannello mop che può essere installato o rimosso facilmente quando si vuole utilizzare il robot per lavare i pavimenti. Questo panno è anche lavabile, il che ne garantisce l’utilizzo nel tempo.
Conclusione
Xiaomi ha una vasta gamma di possibilità per quanto riguarda la scelta di robot aspirapolvere. È quindi necessario, prima di scegliere quello adatto alle nostre esigenze e disponibilità, avere ben chiaro in mente lo scopo per il quale si vuole acquistare un robot aspirapolvere. Infatti, questo strumento può andare a sostituire sia la scopa elettrica che l’aspirapolvere senza problemi ma, come abbiamo visto nell’analisi dei due modelli di robot aspirapolvere di Xiaomi, c’è anche la possibilità di integrare anche il lavaggio dei pavimenti accanto alla semplice pulizia. I robot lavapavimenti sono infatti anch’essi sempre più richiesti ed utilizzati, e la soluzione del Roborock sia S5 che S5 Max può essere un’ottima alternativa per chi vorrebbe acquistare sia un robot aspirapolvere che lavapavimenti.
Un aspetto importante per i prodotti Xiaomi è l’attenzione alla filtrazione e purificazione dell’aria. Tutti i robot aspirapolvere Xiaomi sono dotati di filtri HEPA contro polvere, allergie e peli di animali. Infatti, attraverso questi filtri, che sono costituiti da fibre di vetro, l’aria che passa viene purificata, poiché vengono trattenute le particelle inquinanti. Questo è un vantaggio anche per l’utilizzo da parte di chi soffre di allergie.
Tutti i prodotti Xiaomi sono acquistabili online sulle principali piattaforme di vendita. Non c’è la possibilità di acquistare direttamente dal sito Mi Italia, che infatti rimanda per l’acquisto dei suoi robot aspirapolvere direttamente alla pagina di Amazon. Questo può essere positivo, perché sul sito di Mi c’è la possibilità anche di confrontare i vari prezzi, scegliendo quindi l’alternativa più idonea.
Sul sito le recensioni per l’aspirapolvere Mi Robot sono generalmente entusiaste, con un punteggio di 3 stelle su 5. Gli utenti ne apprezzano soprattutto il rapporto qualità prezzo e l’affidabilità, sottolineando spesso anche il fatto che è molto silenzioso. Per quanto riguarda invece il modello Roborock S5, su Amazon è valutato con 4,7 stelle su 5, mentre il modello Roborock S5 Max ha una valutazione di 4,8 su 5. Di quest’ultimo vengono particolarmente apprezzate la potenza di aspirazione e la durate della batteria.
Tutti i robot aspirapolvere hanno il controllo smart attraverso l’app Mi Home, caratteristica particolarmente apprezzata dagli utenti. Come abbiamo visto, la possibilità di personalizzare le funzioni e gestire i programmi varia però da robot a robot, sebbene le funzioni di base siano in ogni caso sempre garantite.
Domande frequenti
Quali sono i prezzi di questi modelli?
Da un punto di vista di prezzi, il Roborock S5 ha un prezzo più elevato poiché ha molte più funzioni. In media, lo Xiaomi Mi Robot oscilla tra i 200 e i 300 euro, mentre il Roborock S5 va dai 300 euro fino ai 500 per la versione Max.
Roborock S5 e Roborock S5 Max: principali differenze
Questi due modelli hanno delle differenze importanti, e la versione max può sicuramente contare su delle importanti innovazioni tecnologiche. Infatti, il Roborock S5 Max ha un serbatoio d’acqua con capacità maggiore e una capacità di pulizia più profonda. Inoltre, questa versione ha delle capacità di movimento più avanzate, che garantiscono una velocità del 20% superiore. Altre differenze tra la versione Roborock S5 di base e il Roborock S5 max riguardano principalmente la possibilità di cambiare e modificare le impostazioni di pulizia per ogni singola stanza, anche passando dalla funzione aspirapolvere a quello lavaggio a seconda della stanza.
In definitiva, si tratti di modelli di robot aspirapolvere che possono contare sulla tecnologia Xiaomi che ne garantisce durata e affidabilità. Dunque, sia il modello Xiaomi Mi Robot il Roborock S5 mantengono un buon rapporto qualità prezzo, poiché tutti hanno la garanzia di una durata e pulizia profonda. La differenza principale, nonché una delle caratteristiche che ha anche contribuito al successo di Xiaomi, è la possibilità di adattare il prodotto alle disponibilità economiche di ciascuno così come alle necessità quotidiane. Questo da vita a dei robot aspirapolvere economici ma potenti, e che possono entrare di diritti nella vita quotidiana di tantissime persone grazie alla loro versatilità e garanzia di qualità ed efficacia.
Quindi in definitiva possiamo elencare i pro e i contro per entrambi i modelli di robot aspirapolvere di Xiaomi:
Xiaomi Mi Robot
Roborock S5
Pro
1. Più economico
2.
Ha tutti gli aspetti positivi della tecnologia Xiaomi
Pro
1. Può anche lavare i pavimenti oltre che aspirare la polvere
2. Ha delle prestazioni migliori e delle funzionalità aggiuntive
3. È più leggero
Contro
1. Ha una potenza di aspirazione inferiore
2. Ha un sacchetto con capacità minore
3. È più pesante
Contro
Ha un prezzo più elevato
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione&Prezzo:Xiaomi Roborock S5 Max Robot aspirapolvere con Funzione di Pulizia 2000 Pa
Recensione &Prezzo:Xiaomi Roborock S6 - Robot aspirapolvere 2 in 1
Recensione &Prezzo:iRobot Roomba i7+ Robot aspirapolvere
Recensione &Prezzo:iRobot Roomba s9+ Robot aspirapolvere
Purificatore d’aria Recensione &Prezzo:Quali sono le migliori marche?
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
M7 PRO
$
459.00
T21
$
129.00
P11
$
259.00
A8
$
149.00