We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Offerta speciale
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M8
M8 PRO
850T
850P
830T
830P
M7 PRO
M6 PRO
820S
GT320
Aspirapolvere senza fili
P11 SMART
i10
P11 ANIMAL
F16
P10 PRO
S1
P10
P11
P8 Max
P8 Plus
P9
Elettrodomestici
A8 SE
A9
A8
808C
Elettrodomestico da cucina
T22
T31
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Elettrodomestici
elettrodomestici da cucina
Supporto
Supporto
Garanzia
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Community
Forum
ProDraw
Testing Club
Videos
How To Win
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
Русский
Polskie
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By ANITA |
02
September 2020 |
0
Comments
Migliori Aspirapolvere Senza Sacco di questi marchi: Dyson, Miele, Roidmi ecc.
$
239.00
$
258.00
$
129.00
$
49.50
Negli ultimi anni abbiamo visto la nascita di una competizione agguerrita fra diversi marchi di aspirapolvere per la conquista di un mercato veramente redditizio, ciò avvantaggia noi consumatori che possiamo godere di ottimi prodotti a prezzi stracciati.
Le aspirapolveri senza sacco sono oltre che una comodità, una scelta ecologica poiché non richiedono la produzione di elaborati sacchetti per le polveri ma solo di filtri a lunga durata.
Oramai grazie all’evoluzione dei motori degli aspirapolveri senza filo possiamo avere un aspirapolvere potente che non ingombra ed è facile da utilizzare in ogni parte della casa, dalle scale alla cameretta.
Quindi partiamo dai marchi più conosciuti a quelli più nuovi e economici:
Migliori Aspirapolvere Senza Sacco
1. Dyson V11 Absolute Extra Pro (nichel / blu) (799 €)
Un gioiellino con 120 minuti di autonomia (utilizzando la batteria extra inclusa), uno schermo con l’autonomia delle batterie, 5 spazzole intercambiabili, 2 accessori multifunzione ad attacco rapido, una ricarica a terra e a muro e in aggiunta una garanzia di 2 anni, 30 giorni di soddisfatti o rimborsati più la spedizione gratuita.
Il dyson v11 ha tutto quello che vorreste avere da un aspirapolvere senza filo, un motore potente di 125.000 giri, un sistema radiale a 14 cicloni che sfrutta l’immensa potenza del motore senza perdita di aspirazione, con un filtro che riesce a trattenere polveri sottilissime e una struttura progettata per ridurre al massimo il rumore e le vibrazioni.
Detto ciò passiamo al conto che è davvero salato, 800€ per un aspirapolvere che di cose forse ne fa troppe con una ridondanza di accessori che lo rendono un investimento sicuramente valido ma non abbordabile per le tasche di tutti.
2. Miele TRIFLEX HX1 GRIGIO GRAFITE (500 €)
Questo aspirapolvere senza filo con potente tecnologia Vortex offre una versatilità strutturale (raggiunta dal dyson con i suoi set di spazzole) che ti permette di non dover portare costantemente una borsetta di accessori per cambiare lo scopo di questo aspiratore, scelta contraria a quella della dyson.
Accessori minimali con una bocchetta a lancia, un pennello a setole sintetiche, un supporto a parete e una garanzia standard di 2 anni.
Un’offerta un po’ più scarna di quella della dyson ma sicuramente un ottimo prodotto con un costo ridotto.
3. Roidmi F8 Storm (299 €)
Aspirapolvere senza sacco con una autonomia di 55 minuti in velocità normale e 10 in turbo, motore di 100.000 giri e un sistema di 4 filtri con filtro HEPA e un assorbimento delle particelle PM-03.
Arriva con lo standard supporto a parete e 4 accessori : una testina motorizzata anti-acaro, spazzola multiuso, tubo flessibile e estensibile e una spazzola per pavimenti e moquette.
Pecca un po’ in autonomia e interfaccia utente che necessita di un collegamento allo smartphone per comunicare informazioni sulla batteria.
4.Proscenic P10 (199 €)
Aspirapolvere potente in grado di raggiungere i 110.000 giri, grazie al motore brushless che ha 4 velocità regolabili tramite un comodo touch screen, sistema a 4 fitri con un aiuto delle luci frontali al led.
Incluse nel pacchetto 4 spazzole utili per diverse superfici e tipologie di sporco che possono essere sfruttate nei 40 minuti di autonomia di questo aspiratore.
Unica pecca l’autonomia inferiore che può essere ovviata con l’acquisto di una seconda batteria così da allungarne l’utilizzo.
Supporto a muro incluso.
Come scegliere un aspirapolvere senza sacco
I elementi da considerare quando si acquista un aspirapolvere sono diversi e cambiano in base alla dimensione della casa, alla prevalenza delle sue superfici e il budget disponibile.
Un aspirapolvere senza sacco e senza fili è l'ultima frontiera prima dei robot aspiratori e permettono lo svolgimento dei piu disparati lavori, dalla pulizia del divano alle briciole del tavolo, tenendo a mente ciò i fattori più influenti nella scelta dovrebbero essere:
1.La potenza di aspirazione:
Deve permetterci di aspirare le particelle più grandi e non ripassare lo stesso punto più volte, per evitare problemi di questo tipo basta affidarsi a uno dei 4 aspirapolveri qui presentati o dare uno sguardo alle prime recensioni dell’elettrodomestico scelto.
Per dare una regola generale non scendere sotto i 100.000 giri di potenza.
2. L’autonomia della batteria:
Succede spesso che non venga specificata la durata della batteria per ogni regime di velocità, quindi fare attenzione ai tempi indicati che ovviamente variano in base alla velocità sostenuta dal motore.
Considerare anche il tempo di ricarica e un supporto comodo che ci permetta di averlo carico e a portata di mano per svolgere le pulizie nel miglior modo possibile.
3. I filtri e il serbatoio:
Osservare la qualità dei filtri che devono essere almeno di tipo H10 (meno efficienti) o H14 (più efficienti) e la classe di filtraggio di tipo A o B.
Guardare anche il meccanismo di apertura del serbatoio che dovrebbe essere semplice e comodo per evitare di ostruire i filtri e quindi re-immettere la polvere aspirata nell’ambiente.
4. Materiali, peso e rumorosità:
L’aspirapolvere senza filo giusta dovrebbe essere resistente, leggere e silenziosa quindi fare bene attenzione ai decibel dichiarati e a quale velocità sono attribuiti (una media di 70 db nelle aspirapolveri tradizionali), dopodichè passate al peso dell’oggetto che non dovrebbe superare i 3 o 4 kg per essere comoda e infine un occhio alla manifattura che dovrebbe essere solida e pulita.
5. Accessori e luci:
Questi elementi sono perlopiù situazionali, possono servire come non servire in base all’ambiente in cui sono utilizzati, per esempio la luce led frontale potrebbe non servire in ogni casa, come tutti i diversi tipi di spazzole che coprono ogni tipo di superficie esistente infine l’unica cosa sempre utile potrebbe essere l’indicatore della batteria che non sempre è incluso negli aspirapolveri senza filo di fascia medio-bassa ma che può aiutarci nella gestione della pulizia domestica.
Domande frequenti
1. Aspirapolvere con o senza filo?
La scelta da fare in questo caso dipende dalle esigenze, per la pulizia della casa le aspirapolveri senza filo hanno ormai abbastanza potenza da poter svolgere il lavoro di quelle col filo ma ciò non accade dove si deve aspirare grandi spazi, per una questione di autonomia, o aspirare grandi quantità di sporco (per i parrucchieri potrebbe essere meglio prendere un aspirapolvere a bidoncino).
In sostanza la differenza sta nella quantità di materiale che si deve aspirare con l’elettrodomestico e i piani da coprire con esso.
Infine si deve far caso a i prezzi (che per le senza filo sono spesso superiori) e la rumorisità che varia da modello a modello.
2. Aspirapolvere con o senza sacco?
La scelta in questo caso si fa più semplice, fino a qualche anno fa le aspirapolveri a sacchetto erano le più diffuse e solo in europa consumavano un quantitativo di 126 milioni di sacchetti l’anno
che non potevano essere smaltiti e che quindi venivano inceneriti, perciò la recente crescita e sviluppo delle tecnologie sul sistema ciclonico permettono un'alternativa più che valida a questo antiquato sistema di raccoglimento.
Le nuove aspirapolveri senza sacco raccolgono le polveri in un serbatoio e grazie al sistema di filtri separano l’aria dai particolati, dopodichè alla fine della pulizia non rimane che svuotare il contenitore e il gioco è fatto.
3. Aspirapolvere o scopa elettrica?
Frequentemente la differenza sparisce nei titoli degli annunci che dichiarano una cosa o l’altra senza far a caso a nessuna definizione, quindi possiamo stare sicuri che molto spesso questo non faccia una vera differenza, perciò possiamo concludere che le migliori aspirapolveri senza sacco sono quelle che riescono a unire in un solo prodotto un buon prezzo, una buona costruzione e delle buone caratteristiche tecniche con un occhio alle batterie migliori.
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 920 Robot lavapavimenti
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 930 Robot lavapavimenti
Ikohs VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Eufy VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO T8 Robot lavapavimenti
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
P11
$
239.00
A8
$
129.00