We use cookies to improve your online experience. By continuing browsing this website, we assume you agree our use of cookies.
Proscenic Robot Vacuum Cleaner
Offerta speciale
Prodotti
Robot Aspirapolvere
M8
M8 PRO
850T
850P
830T
830P
M7 PRO
M6 PRO
820S
GT320
Aspirapolvere senza fili
P11 SMART
i10
P11 ANIMAL
F16
P10 PRO
S1
P10
P11
P8 Max
P8 Plus
P9
Elettrodomestici
A8 SE
A9
A8
808C
Elettrodomestico da cucina
T22
T31
T21
Accessori
Robot Aspirapolvere
Aspirapolvere senza Fili
Elettrodomestici
elettrodomestici da cucina
Supporto
Supporto
Garanzia
Prenota una riparazione o un servizio
Registra il tuo prodotto
Domande frequenti sullo
Informativa sulla privacy
Condizioni d'Uso
Proprietà Intellettuale
Politica di ritorno
Politica di spedizione
Affiliate Program
Regole del programma di marketing di affiliazione Proscenic
Chi Siamo
Sobre Proscenic
Tecnología
Responsabilidad Social
Contacta Proscenic
Community
Forum
ProDraw
Testing Club
Videos
How To Win
My Account
Login/Register
0
+
My Cart
Your cart is empty
SHOP NOW
Language
Country
English (Global)
Deutsch
Français
Italiano
Español
日本語
Русский
Polskie
POPULAR SEARCH TERMS
facebook
twitter
googleplus
vk
pinterest
linkedin
google
digg
reddit
stumbleupon
delicious
By KDL |
26
August 2020 |
0
Comments
Aspirapolvere Bosch: guida all’acquisto
$
239.00
$
258.00
$
129.00
$
49.50
Breve introduzione agli aspirapolvere Bosch
Data la loro enorme comodità e versatilità, gli aspirapolvere sono degli alleati che non dovrebbero mancare in nessuna casa; Bosch è un brand che produce da sempre elettrodomestici di qualità, e gli aspirapolvere non fanno eccezione.
Che vogliate acquistare il vostro primo aspirapolvere o ne state cercando uno nuovo perché quello che avete ha iniziato a fare i capricci, siete nel posto giusto.
In questo articolo andremo ad illustrarvi tutto ciò che c’è da sapere sugli aspirapolvere Bosch. Non vi resta che continuare la lettura!
Come scegliere il miglior aspirapolvere Bosch del 2020
Sul mercato sono disponibili una moltitudine di aspirapolvere, per questo potreste sentirvi abbastanza spaesati davanti a tutta quest’offerta.
Partiamo da subito con il dire che esistono principalmente due tipologie di aspirapolvere: con sacco e senza sacco.
Gli aspirapolvere con sacco sono i più obsoleti e, come suggerisce il nome, possiedono un sacco nel quale viene depositata tutta la sporcizia raccolta; tale sacco andrà svuotato o sostituito ogni tanto in base al modello. Il vantaggio principale è che la maggior parte di questi modelli possiede una capienza maggiore e sono perfetti per pulire la cuccia del proprio cane o l’automobile, ma sono molto più pesanti ed ingombranti.
Gli aspirapolvere senza sacco rappresentano gli ultimi modelli e sono solitamente anche più leggeri e facili da utilizzare. I detriti vengono immagazzinati nell’apposito contenitore (solitamente trasparente), che va svuotato una volta riempito. Inoltre, alcuni di questi sono anche senza filo, consentendo all’utente di muoversi senza alcun tipo di limitazione.
Entrambi i modelli sono diversi anche per quanto riguarda il prezzo: essendo gli aspirapolvere con sacco dei modelli più vecchi, sono più economici rispetto a quelli senza sacco, specie se senza fili.
Veniamo infine agli accessori. Gli aspirapolvere senza sacco, in molti casi, vengono venduti insieme a degli accessori che consentono di effettuare una pulizia più profonda su alcune tipologie di superfici: ad esempio, potrebbero essere accompagnate da delle bocchette più sottili (ottime per gli spazi più angusti) o da una spazzola con delle setole particolarmente dure, perfette per eliminare lo sporco incrostato.
Quindi: il nostro consiglio è di scegliere il modello in base all’utilizzo che pensate di dargli. Se volete un aspirapolvere per dei compiti basici come eliminare la polvere o i peli dei vostri animali domestici, un aspirapolvere con sacco fa per voi.
Se invece siete amanti della tecnologia, non volete faticare troppo durante la pulizia oppure preferite utilizzare l’aspirapolvere per molti altri compiti, meglio scegliere un modello senza sacco.
Quali sono i migliori aspirapolvere Bosch?
Bosch BGC05AAA2
Questo aspirapolvere senza sacco possiede un design estremamente compatto ed è dotato di un serbatoio da 1.5 kg per uno svuotamento facile e veloce.
Una caratteristica molto interessante è data dal fatto che questo modello possiede una classe A per la pulizia dei pavimenti in legno; inoltre, la confezione include anche degli accessori per la pulizia dei pavimenti più delicati o irregolari, rendendo questo aspirapolvere Bosch estremamente versatile.
Infine, è presente il filtro lavabile HEPA, ottimo per i soggetti allergici e non solo: essendo questo un filtro che non richiede molto manutenzione, è ottimo per chi passa molto tempo fuori casa.
Bosch BGL8508
Il Bosch BGL8505 rappresenta il top di gamma degli aspirapolvere con sacco principalmente per due ragioni: la presenza della spazzola a due posizioni e del sensore per la modalità automatica.
La spazzola a due posizioni è dotata anche di un clip di chiusura e rende l’uso dell’aspirapolvere molto più silenzioso (la rumorosità massima arriva a 74 decibel); il sensore permette invece l’attivazione dell’AutoMode, che riconosce il tipo di pavimento che si sta aspirando e regola il livello di aspirazione di conseguenza.
Bosch BGL35MON6
Questo aspirapolvere possiede un motore da 2400 Watt e con un basso consumo energetico (classe energetica A).
Benché si tratti di un modello a sacchetto, la capienza da 4 litri consente di limitare i cambi di sacchetto e di ottimizzare le sessioni di pulizia.
È incluso anche un filtro HEPA lavabile, che è l’ideale per chi soffre di allergie in quanto tale filtro trattiene gli allergeni contenuti nella sporcizia e nei peli degli animali.
Bosch GL-20
Un aspirapolvere dalla capienza di 3,5 litri che può essere utilizzato sia con sacco sia senza sacco. È grande esattamente come un sacchetto della spesa, ed è perfetto per la pulizia giornaliera della propria casa.
La potenza generata raggiunge i 700 watt, mentre la rumorosità raggiunge gli 80 decibel. L’aspirapolvere Bosch GL-20 è perfetto per coloro che possiedono animali domestici o per le persone allergiche, in quanto possiede un apposito filtro capace di trattenere gli allergeni contenuti nella sporcizia.
Bosch ProHygenic
Si tratta di un aspirapolvere con sacco dal peso di 7 kg che può contenere sacchetti XXL: questo modello è quindi ottimo per sessioni di pulizia particolarmente lunghe o per aspirare sporcizia piuttosto grande come sassolini, foglie e tutto ciò che può annidarsi, ad esempio, in macchina.
Il Bosch ProHygenic va ricaricato con dei sacchetti AirFresh che, come suggerisce il nome, garantiscono una buona eliminazione degli odori, anche dai peli degli animali domestici.
Questo modello è dotato di un filtro igienico UltraAllergy, per un filtraggio avanzato che elimina ogni traccia di allergeni dai detriti aspirati.
Recensione aspirapolvere Bosch GL-20
Per questa recensione abbiamo voluto prendere in considerazione il modello GL-20 di Bosch. Come abbiamo già anticipato poco sopra, si tratta di un modello che può essere utilizzato sia con sacco sia senza sacco e dalla capienza di 3,5 litri.
Questo modello appare fin da subito davvero compatto (è grande come un sacchetto della spesa) e offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Lanciato sul mercato nel 2016, il Bosch GL-20 possiede una classe energetica B e consente di aspirare ogni tipo di sporco, comprese le particelle più piccole, risparmiando molta energia.
Tutto ciò è consentito principalmente dal motore HiSpin, dotato di un sistema avanzato per l’ottimizzazione dell’energia durante l’aspirazione.
Tra i punti a favore ci sentiamo sicuramente di citare il fatto che questo modello non richieda obbligatoriamente dei sacchetti per funzionare, consentendo all’utente di utilizzarlo anche qualora quest’ultimo abbia dimenticato di fare scorta di sacchetti.
Sempre tra i pro troviamo anche il prezzo: con un prezzo di lancio di circa 80 euro (che ora sono scesi sui 70), è possibile portare a casa un acquisto compatto, facile da utilizzare e anche piuttosto comodo.
Veniamo adesso ai punti dolenti, o meglio, al punto dolente. Questo è senz’altro costituito dalla portata massima, che raggiunge solo 8 metri: ciò potrebbe non essere un problema se si ha una casa piccola con delle prese posizionate strategicamente, ma inizia ad essere un problema se si vuole pulire un grande salone dotato di una sola presa, che magari è situata in un angolo piuttosto scomodo.
Nonostante questa caratteristica piuttosto fastidiosa, il Bosch GL-20 è un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetto per chi vuole pulire senza doversi preoccupare della capienza del serbatoio o per chi cerca un prodotto discreto ma che fa bene il suo lavoro. Se vi riconoscete in questa descrizione, non lasciatevelo scappare!
Aspirapolvere Bosch: le domande più frequenti
Il mio aspirapolvere è bloccato. Cosa posso fare?
Se osservate che l’aspirazione è più debole o addirittura nulla, cercate di svuotare il sacco o il contenitore della polvere, pulite il filtro e controllate che tubo telescopico, tubo e accessorio per pavimenti non siano danneggiati. Se non riuscite a risolvere il problema, contattate l’assistenza Bosch.
Il mio aspirapolvere Bosch fa molto rumore. Cosa fare?
L’aspirapolvere non dovrebbe fare troppo rumore, e quando succede potrebbe esserci un problema di ostruzione. Dovete innanzitutto controllare che il sacco o il serbatoio non sia pieno: se lo è, svuotatelo e verificate se il rumore è ancora forte. Se così, controllate ogni componente dell’elettrodomestico per verificare che non sia ostruito: filtro di scarico, tubo telescopico, tubo di aspirazione, tubo e bocchetta. Se tutte queste parti sono in ordine, contattate l’assistenza.
Il mio aspirapolvere emette fischi durante l’utilizzo.
I fischi sono dovuti al fatto che l’aspirapolvere non aspira abbastanza aria. In questi casi può essere utile controllare che il sacco o il serbatoio non siano pieni e che componenti come tubo, bocchetta e tubo d’aspirazione non siano ostruiti. Una volta effettuate tali verifiche, controllate se il fischio persiste e, in caso, contattate l’assistenza Bosch.
Ricordiamo che il servizio clienti di Bosch è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Vi basterà chiamare il numero dedicato oppure recarvi in uno dei rivenditori Bosch più vicini a casa vostra.
Uno sconto del 10%
Il tuo primo acquisto
Inserisci la tua email qui sotto per iniziare.
S━, voglio questa offerta esclusiva!
COUPON
POPULAR BLOG
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 920 Robot lavapavimenti
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO 930 Robot lavapavimenti
Ikohs VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Eufy VS Proscenic: confronto fra robot aspirapolvere
Recensione & Prezzo: Ecovacs Deebot OZMO T8 Robot lavapavimenti
ARCHIVES
February 2020
March 2020
April 2020
May 2020
June 2020
July 2020
CATEGORIES
English
Deutsch
Italiano
Français
日本語
Español
Recommended for You
P11
$
239.00
A8
$
129.00